Viaggiare è anche conoscere i sapori della tradizione e sotto quest’aspetto, la cucina portoghese ha molto da offrire. Ecco la mia selezione dei 7 migliori ristoranti tipici a Lisbona e 2 ristoranti vegetariani, dove spenderai meno di 30€ a pasto.
I miei 7 migliori ristoranti tipici a Lisbona
A Casa do Bacalhau
Si sa che il baccalà è uno dei piatti più amati dai portoghesi, tanto che ne esistano più di 365 ricette per prepararlo. Alla Casa do Bacalhau, situato in un incantevole edificio dove una volta si trovavano le scuderie del Palazzo del Duca di Lafões, ne troverete in menù ben 25 varianti!
Casa do Bacalhau – Rua do Grilo, 63 – zona Alfama
Chiuso domenica sera – (+351) 218 620 000



Parreirinha de Alfama
Nel cuore del quartiere di Alfama, oltre ad essere uno dei migliori ristoranti tipici a Lisbona è anche un ristorante dove potrai accostare la buona cucina tradizionale al fado cantato dal vivo. Dal 1950 a oggi, hanno allietato le serate dei clienti fadisti come Amália Rodrigues, Alfredo Marceneiro e Maria da Fé.
Parreirinha da Alfama
Beco Espírito Santo 1 – zona Alfama
Chiuso lunedì (+351) 21 886 82 09



Farol de Santa Luzia
Poco distante dal Castello di S. Jorge e dal mercatino delle pulci Feira da Ladra, questo ristorante offre piatti della tradizione, qualcuno tale e quale, altri rivisti in chiave moderna, in entrambi i casi curati e presentati con gusto.
Perfetto anche in estate, usufruendo di uno dei tavolini all’esterno.
Farol de Santa Luzia
Largo de Santa Luzia, 5 – zona Alfama
Chiuso domenica (+351) 218 863 884



Casa do Alentejo
Dietro a una porta del tutto anonima si nasconde uno dei più belli ristoranti tipici a Lisbona. La Casa do Alentejo è a tutti gli effetti un centro culturale dove vengono allestite mostre e eventi di ogni genere con lo scopo di preservare e diffondere la cultura del territorio del Alentejo. Al piano terra, in un cortile interno, si trova la Taberna (taverna) dove pranzare, cenare o semplicemente bervi un caffè.
Al piano di sopra invece, si trova la bellissima sala ristorante e il salone per le cerimonie.
Come puoi intuire la cucina è tipicamente alentejana. Consiglio la Carne de porco à Alentejana – carne di maiale con vongole e patate.
Casa do Alentejo
Rua Portas de Santo Antão, 58 – zona Restauradores
(+351) 213 405 140



A Floresta do Salitre
Il ristorante perfetto dove cenare nella zona più cara di Lisbona con meno di 20€.
Porzioni generose in un ambiente ben curato. Buonissime anche le zuppe casalinghe e i dolci, tutti esposti al banco, ai quali vi sarà difficile resistere.
A Floresta do Salitre
Rua do Salitre, 42 D- in centro, nei pressi della Av. da Liberdade
Chiuso domenica (+351) 21 354 7605

Adega da Tia Matilde
Un ristorante molto amato dai portoghese per due motivi: uno è senz’altro la cucina tradizionale, il secondo perché era uno dei ristoranti preferiti del calciatore Eusebio.
Al menù base, ogni giorno vengono aggiunti i piatti del giorno; vi consiglio di cenarci di martedì quando troverete il Cozido à Portuguesa oppure di venerdì quando potrete assaggiare la Feijoada à Trasmontana.
Adega da Tia Matilde
Rua da Beneficência, 77 – zona Entrecampos
Chiuso sabato sera e domenica (+351) 21 797 2172


Solar dos Nunes
Persino la famosissima Madonna ha assaggiato la cucina della famiglia Nunes. Piatti della cucina tradizionale portoghese tali come il Cozido à Portuguesa e Açorda, accompagnati da una eccellente selezione di vini.
Solar dos Nunes
R. dos Lusíadas 68 – zona Alcantara
Chiuso domenica (+351) 21 364 7359


Mangiare vegetariano a Lisbona
Da Terra
Una catena di restauranti vegan della modalità all you can eat, dove il prezzo varia da 8,50€ a pranzo, da lunedì a venerdì e 11,50€ a cena e negli weekend. Zuppe e piatti caldi che cambiano ogni giorno.
Nel sito web del ristorante trovate sia il menù che alcune interessanti ricette da esperimentare a casa vostra.
Da Terra
Rua da Rosa, 55 – Zona Bairro Alto
Aperto tutti i giorni – (351) 213 461 247

The Food Temple
Nelle vicinanze del Castelo di S. Jorge, il ristorante The food Temple offre tapas vegane e vegetariane, preparate con ingredienti freschi, a meno di 10,00 €. E’ possibile accomodarsi all’esterno sedendosi letteralmente sulla scalinata della via, ai tavolini simapticamente allestiti.
The Food Temple
Beco do Jasmim, 18 – Zona Alfama
Aperto da mercoledì a domenica dalle 18:30 alle 22:30( 351) 218 874 397


Ristoranti tipici a Lisbona – se ti piaciuto l’articolo, condividilo sui tuoi canali Social

La prossima volta che giri per ristoranti voglio venire con te!
Questi ristoranti li visiterei sicuramente tutti!
Molto volentieri! Amo la buona cucina e una bella chiacchierata fra donne
Sembra che hai scritto questo articolo apposta per me., che sarò a Lisbona tra un paio di settimane!! Adesso però vorrei un tuo consiglio di cuore… qual è tra questi il tuo preferito, quale mi consiglieresti fra tutti? Io adoro i locali tipici soprattutto se frequentati da gente del luogo, poco turistici e poco costosi!!
Ciao Nicoletta, non ti nascondo che sono innamorata del ristorante “La Casa del Alentejo”. Non è super economico ma neanche carissimo, trovi il menu con i prezzi nel loro sito (il link lo trovi nel paragrafo dedicato) ma anche se decidi di non fermarti a cena ti consiglio comunque di visitare gli interni del palazzo, puoi entrare e uscire senza nemmeno consumare. Si trova in centro, alla fermata Restauradores della metro, poco distante del Hard Rock Cafe. Anche la “Parreirinha de Alfama” potrebbe essere interessante, è un locale storico dove ascoltare il Fado mentre ceni. Ho in progetto un articolo delle migliori “tascas” (osterie) dove si mangia bene spendendo pochissimo ma non so se faccio in tempo. Ti propongo di scrivermi in privato dicendomi dove alloggerai e ti anticipo questi posti fantastici, con tovaglia di carta ma con tanto buon cibo
Fantastico, li ho già segnati. Grazie grazie!!!
Non sono mai stata in Portogallo Ma dalla tua descrizione sembra che si mangi davvero molto bene Sicuramente Terrò presente i tuoi consigli nel caso in cui la prossima vacanza sarà proprio lì Grazie per le info
Ciao Lucia, essendo che Lisbona è la mia città natale, se mai ti troverai a visitarla, sarò felice di darti tutti i consigli possibili!
Buongiorno Monica, grazie per l’articolo sui ristoranti.
Non li conosco tutti, ma quelli che conosco sono molto bravi.
Tuttavia, aggiungerei altri ristoranti come Solar dos presuntos (Baixa), il tipico ed economico Zé da Mouraria (Mouraria) e Pitéu (Graça), la famosa Cervejaria Portugália (quella vera, da Av Almirante Reis) e per ascoltare il Fado , Sr Vinho (Príncipe Real). Grazie per l’articolo, che mostra sensibilità e buon gusto
Carlos, che bello, ti chiami come mio papà. Ti ringrazio moltissimo per i preziosi suggerimenti, tutti ottimi ristoranti, alla Cervejaria Portugália della Av Almirante Reis sono molto affezionata, ci abitavo vicino ed era il ristorante preferito di mio nonno, però da vent’anni che non ci vado, rimedierò. Purtroppo non potevo elencare tutti… poi a Lisbona si mangia bene quasi ovunque!
Per me i piatti tipici in viaggio sono fondamentali. Senza la parte enogastronomica un viaggio non sarebbe tale. Ho segnato tutti i tuoi consigli per quando ci andrò, quel baccalà mi è davvero rimasto impresso!