Ad un certo punto decidi che è ora di partire: mare, silenzio, tempo di qualità da trascorrere con te stessa — quel tipo di benessere che solo un viaggio in solitaria ci sa regalare.
Cerchi un’offerta che assomigli il più possibile a un sogno.
Magari una crociera!
Già ti immagini a sorseggiare uno spritz al tramonto sul ponte, vestita tutta carina, stile passeggera di Love Boat negli anni ’80.
Ed eccola lì: la promo perfetta: SOLO 499 euro per una settimana!
Però… c’è una piccola nota in fondo pagina: “Prezzo a persona in cabina doppia. Supplemento singola applicabile.”
– Cosa???

Pagare per due, viaggiare da sola
Qualche giorno fa ho voluto informarmi sui prezzi di una crociera. (Ho lavorato come hostess di nave ma mi piacerebbe salirci da turista.)
Sul sito non si parlava chiaramente di cabine singole, così ho fatto una telefonata — e ho ricevuto la classica risposta: “Prezzo a persona in cabina doppia. Supplemento singola applicabile.” – Un déjà vu…
Proprio in questi giorni però, Costa Crociere ha annunciato l’eliminazione del supplemento singola su molte tratte.
Una svolta? Forse. Leggendo bene le condizioni, si tratta di un’iniziativa promozionale limitata nel tempo e nella disponibilità.
Insomma: meglio di niente, ma non esattamente una conquista permanente.
Nel frattempo, molte altre compagnie (e strutture alberghiere) continuano ad applicare costi extra a chi viaggia da sola:
Le camere singole non costano la metà.
I tour organizzati sono per due.
Ristoranti stellati propongono menu degustazione rigorosamente x2.
Morale della storia: il mondo è ancora troppo “coppia-centrico”.

Succede solo in Italia?
No. Anche all’estero il mondo del turismo tende a funzionare “a coppie”. In Gran Bretagna e nei Paesi Bassi, molte strutture sono più flessibili (ostelli, capsule hotel, B&B), ma appena si parla di crociere, villaggi e pacchetti organizzati, ecco che torna la solita storia.
Persino negli Stati Uniti, patria del “fai da te”, su forum come Reddit si trovano lamentele simili: supplementi, camere introvabili, offerte a misura di coppia.
È una questione globale, anche se da noi pesa un po’ di più.
Ma non è solo una questione di soldi
Perché se è vero che il turismo penalizza chi viaggia da sola con tariffe ingiuste, supplementi e offerte che escludono,
c’è anche un messaggio più sottile, ma non meno pesante:
che la solitudine femminile sia strana, fuori luogo, da correggere.
Che se parti da sola, qualcosa non va. Che il tuo posto è accanto a qualcuno — o nessun posto affatto.
Ma questa è un’altra storia.
Una storia di libertà, identità e sguardi non richiesti.
E te la racconterò presto.

Dove trovare viaggi (anche) per chi parte da sola
Prima di salutarci, voglio lasciarti qualche risorsa utile.
Perché anche se il mondo del turismo parla ancora troppo spesso alle coppie, esistono realtà che accolgono con rispetto chi viaggia da sola — sia che lo faccia per esplorare il mondo, sia per conoscere persone nuove.
Se viaggi da sola e vuoi rimanere sola (per scelta e piacere):
Explore Worldwide – sito internazionale che propone viaggi avventurosi in piccoli gruppi, pensati anche per chi parte da sola. Alcune partenze sono compatibili con l’Italia e non prevedono supplementi singola. È richiesta una minima conoscenza dell’inglese.
Pirati in Viaggio – sito italiano che raccoglie offerte low cost e last minute. Non è pensato specificamente per donne in solitaria, ma si trovano spesso spunti utili anche per chi viaggia senza compagnia.
- Poracci in Viaggio – portale italiano che seleziona ogni giorno offerte di viaggio low cost, con partenze da diverse città italiane. Non è pensato specificamente per viaggiatrici solitarie, ma propone pacchetti convenienti e opzioni flessibili anche per chi parte da sola. Un buon punto di partenza per chi cerca ispirazione economica… con stile.
Se viaggi da sola, ma ami conoscere gente lungo il cammino:
WeRoad – piattaforma italiana che propone viaggi di gruppo per single e viaggiatori solitari, suddivisi per età e stile. Ideale per chi cerca compagnia, condivisione e avventura leggera.
TravelSingle – sito italiano con vacanze pensate per chi viaggia da solo: crociere, settimane tematiche, weekend dinamici. L’atmosfera è informale e conviviale.
Vacanze per Single – portale dedicato a chi viaggia da solo ma non vuole restare solo: villaggi turistici, eventi, serate e proposte divertenti per ogni età. Socialità senza pressioni.

Direttrice editoriale e viaggiatrice solitaria.
Con Crackita per mano, racconto il mondo a passo lento e condivido itinerari per donne che viaggiano da sole.
Boa viagem sempre!
- Monica Salgueiro Saraivahttps://crackita.com/author/aspassoconcrackita/
- Monica Salgueiro Saraivahttps://crackita.com/author/aspassoconcrackita/
- Monica Salgueiro Saraivahttps://crackita.com/author/aspassoconcrackita/
- Monica Salgueiro Saraivahttps://crackita.com/author/aspassoconcrackita/