Vai al contenuto
A Spasso con Crackita
  • Crackita’s Home
  • Travels
  • Viaggio da Sola
  • Viaggiare in Cucina
  • About
  • Contact

digital detox

Digital Detox in Slovenia 24h

24/12/202026/03/2019 di Laura Busecchian
Crackita fa il bagno in slovenia

Avete mai pensato di aver assolutamente bisogno di un digital detox? Io si! Recentemente sono stata un po’ sotto pressione, sia per l’organizzazione di alcuni viaggi davvero impegnativi, che per … Leggi tutto / Read more

Categorie Riflessioni di Viaggio, Travel, Viaggio da Sola, Weekend Tag digital detox, Gampling, weekend 5 commenti

Monica, viaggiatrice solitaria da oltre 20 anni, ha creato A Spasso Con Crackita pensando soprattutto alle donne che amano viaggiare da sole e a tutte coloro che desiderano iniziare a farlo. In questo sito troverete i suoi diari di viaggio con idee, itinerari e consigli basati sulla sua esperienza, nonché la pagina Viaggio da Sola dedicata a riflessioni e approfondimenti legati al tema viaggiare in solitaria.

Io sono Crackita, la sua mascotte nonché protagonista e voce narrante di tutti i viaggi. Sono una bambolina molto curiosa ma anche piuttosto capricciosa, sempre attenta al look e soprattutto fissata con le scarpe… in questo, devo dire, siamo davvero diverse!

Per Collaborazioni: info@crackita.com

badge migliori blogger Travel365
Blog della community Travel Blogger Italiane
Resta a casa

My Articles in this Project

–  https://viaggiainitalia.org/itinerario-a-monte-isola-la-perla-del-sebino/

–  https://viaggiainitalia.org/un-giorno-a-brescia-itinerario-nella-leonessa-ditalia/

Share the joy

How many countries I have been to. Visited Countries Map Maker
Visited 28 UN countries (14.5%) out of 193.
Make your own visited countries map.

Categories

  • Architettura (7)
  • Art&Events (8)
  • Arte (5)
  • Brescia (4)
  • Food (8)
  • Grecia (1)
  • Italia (12)
  • Journal (5)
  • Lisbona (9)
  • London (2)
  • Luoghi in Lombardia – Italia (12)
  • Natale (4)
  • Portugal (11)
  • Riflessioni di Viaggio (9)
  • Spagna (4)
  • Travel (49)
  • Viaggiare in Cucina (4)
  • Viaggio da Sola (8)
  • Weekend (25)

Recent Posts

  • Cosa vedere a Berat in un giorno
  • Cimiteri Monumentali di Lisbona
  • Tabbouleh ricetta palestinese a base di bulgur
  • Come farsi regalare un viaggio
  • Natale in Islanda – Origine e Tradizione
  • Risalamande: ricetta danese per un Natale hyggelig
  • Tramonto a Lisbona: luoghi top dove ammirarlo gratuitamente
  • Calendario dell’Avvento per Viaggiatrici
  • Ricetta Tajine di Zucca e Arance – Cucina Marocchina
  • Pasteis de Bacalhau – Ricetta Portoghese

Instagram

a.spasso.con.crackita

✺Viaggiatrice Solitaria✺
Segui Monica e Crackita per consigli su viaggi da sola

A Spasso con Crackita
Una parola mi gira in testa da un po’ - RESILIEN Una parola mi gira in testa da un po’ - RESILIENZA capacità di un individuo ad affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà.

Credo che questa parola ci accomuni, in questo periodo, sbaglio? 

E quindi mi sono tirata su le maniche: avendo perso il mio vecchio lavoro a maggio dell’anno scorso, l’ho presa come un’occasione per fare ciò che davvero volevo fare. 

Facile? Per niente!

La mia nuova vita richiedeva devozione, impegno e, soprattutto studio. 

Da sola, improvvisando, mi sono accorta di non raggiungere i miei obbiettivi. 

Per fortuna mi sono imbattuta in un gruppo di Facebook dove ho conosciuto una donna preparata alla quale ho chiesto aiuto. 

I suoi consigli mi hanno portata da una ZA di 2 a 7! 

Era chiaro che se volevo andare avanti, dovevo avere il coraggio di affidarmi a lei e ai suoi insegnamenti. 

Ho deciso quindi di fare il Suo corso full, e la mia visione sul web, sulla SEO, su i misteri del posizionamento di Google è cambiata, schiarita, come se prima ci fosse stata una spesa coperta di lana che Lei ha sollevato, con semplicità.

Questo non è un post “pagato” non avrò nessun guadagno. Ma, sempre da Lei, ho imparato che “ We rise by lifting others”

Se avete un blog dovete seguire @sabrina_barbante e poi, se volete farlo diventare la vostra professione, fatte il suo corso!
𝕄𝕒𝕟𝕥𝕠𝕧𝕒 è una delle mie cit 𝕄𝕒𝕟𝕥𝕠𝕧𝕒 è una delle mie città preferite. 

Ricorderò sempre la
sensazione che ho provato la prima volta che l’ho visitata: mi è apparsa, in fondo al ponte-diga, all’improvviso, come un miraggio! Che colpo d’occhio ragazzi! 
Mi era sembrata un’isola. 

Impossibile non innamorarsi del suo centro storico, delle enormi piazze, del palazzo Te, del cibo e della gente, sempre gentile. 

In questa foto sono in mezzo a piazza Sordello, sotto il sole di settembre scorso, ormai tropo lontano. 

Che voglia di ritornare 
.

 #Crackita #traveling #travelblogger #viaggioinsolitatia #discoveringtheworld #viaggiare 
#travel #travelingalone #instravel #travelgram #iamtb #travel365
#donnainviaggio 
#ioviaggiodasola #wanderlust
#travelbloggeritaliane #viaggiatricesolitaria 
#igmantova #mantovacentro #ilovemantova #gonzaga
Agosto 2020! Ormai il COVID sembrava quasi un bru Agosto 2020! 
Ormai il COVID sembrava quasi un brutto ricordo. 

Ho accolto l’invito della mia amica Irena e mi sono precipitata da lei, in Albania! 

Ho scoperto una nazione unica, sia per i paesaggi mozzafiato, sia per il cibo e, soprattutto per l’accoglienza. 

Io e la mia amica abbiamo preso un fuoristrada in prestito e abbiamo fatto un vero on the road sulla costa, passando dall’Adriatico al mare Iono. 

Un viaggio che non scorderò mai e che, appena potrò, voglio replicare, spingendomi ancora più a sud e nel entroterra dove, sono convinta, mi aspettano paesaggi unici e persone gentili, ansiose di condividere con me la loro storia. 

Albania è senza dubbio una destinazione che consiglio a tutti quelli che amano i viaggi lenti e consapevoli. 

Avete mai viaggiato in Albania? Se si, mi piacerebbe molto conoscere la vostra esperienza e le sensazioni che avete provato
Inizio Agosto 2020, nonostante la brutta esperienz Inizio Agosto 2020, nonostante la brutta esperienza del primo volo post lockdown a luglio, mi armo di coraggio e ci riprovo. 

Torno a Palma di Maiorca, e visito il castello di Bellver 

Un castello in stile gotico, costruito nel 1311, uno dei pochi a pianta circolare in Europa. 

Castelli e antichi palazzi sono una della mia passione e non rinuncio mai a visitare qualcuno nel corso dei miei viaggi. 

Avete anche voi la mia stessa passione? 

Quale è il castello più bello che avete visitato? 

.
Chi mi conosce sa che sono portoghese e, anche se Chi mi conosce sa che sono portoghese e, anche se vi appaio in versione Befana, voglio raccontarvi come si vive il 6 gennaio nel mio paese:

Questa celebrazione cattolica è associata alla tradizione natalizia, secondo la quale tre Re saggi dell'Oriente fanno visita al Bambino Gesù nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, dopo essere stati guidati da una stella.

I tre Re hanno il nome di Belchior, Baltazar e Gaspare e portarono a Gesù Bambino, oro, incenso e mirra.

In questo giorno la famiglia si riunisce per celebrare la fine delle celebrazioni natalizie. I cibi della “notte dei Re” sono: baccalà con patate, una torta fatta a ciambella decorata con grossi pezzi di frutta candita – come una corona ornata da geme preziose, pan di spagna, fette di pane fritto alla cannella e frittelle, insieme ad altre prelibatezze natalizie.

Adesso una domanda seria: quanto carbone pensate di meritare?
A inizio luglio 2020, anche se i confini erano orm A inizio luglio 2020, anche se i confini erano ormai aperti, il turismo scarseggiava, ed ecco che mi è venuta l’idea di visitare un luogo ad appena 20km da casa, ma dove non ero mai riuscita a passeggiare senza essere letteralmente travolta da fiumi di persone: Sirmione e le sue grotte di Catullo!

Ho visitato anche, per la prima volta, il castello, approfittando dall’assenza di coda all’ingresso.

Sirmione rimane il paese che più amo del Lago di Garda e, nonostante il sole cuocente, me lo sono goduto appieno!

Faceva così caldo che sono dovuta entrare in un negozio per acquistare un vestito leggero e cambiarmi, perché ero sudatissima.

Vi è mai capitata una simile situazione? Siete mai entrati in un negozio con l’obbiettivo di cambiarvi d’abito o cambiare scarpe perché scomode, sporche o inadatte?
A luglio 2020 prendo coraggio e decido di prenotar A luglio 2020 prendo coraggio e decido di prenotare un volo per Palma di Maiorca. 

Ci ero già stata, a febbraio, prima del lockdown, ma non ero riuscita a visitare Valdemossa, la piccola cittadina dove Chopin insieme alla sua compagna e scrittrice Amantine Aurore Lucile Dupin- conosciuta con lo pseudonimo di George Sand - vissero per qualche mese nell’inverno del 1838.
 
Anche se il volo è stato terrificante (e ne parlo nel mio blog CRACKITA.COM) ne è valsa la pena.
 
La cittadina delle case color miele sembra sospesa nel tempo. Un luogo di pace assoluta, così affascinante che nemmeno Michael Douglas si lasciò sfuggire l’opportunità di acquistare una tenuta nelle vicinanze.
 
In questa foto, sono seduta dietro alla casa dove visse Chopin, alle mie spalle il suo mezzobusto.
 
Avevate mai sentito parlare di Valdemossa?

Avete qualche aneddoto da raccontarmi del vostro primo volo post lockdown?
Verona è la città che ho più visitato da qua Verona è la città che ho più visitato da quando mi sono trasferita a Brescia, persino più dalla città che mi ospita. 

La vicinanza è sicuramente un punto a favore, ma il vero motivo è che la amo con tutto il cuore.

Ogni volta scopro qualcosa che non avevo mai notato. È una città di grande bellezza, ricca di storia, cultura e popolata da gente cordiale.

A luglio era ancora piuttosto deserta, e me la sono goduta appieno.

Avete anche voi una città vicina, o un luogo, che visitate regolarmente?
.
.
.
.
#igveneto #igverona #crackita #postlockdown #viaggiareinitalia #belezzeditalia #iloveVerona #romeoandjuliet #inviaggioperlitalia_
Sono sicura che vi ricordate quando a giugno 2020 Sono sicura che vi ricordate quando a giugno 2020 abbiamo avuto il permesso di spostarci tra regioni. E chi se lo scorda? 

Insieme ad una amica sono andata a Venezia - era il suo compleanno ed è stato il mio regalo. Non conosceva Venezia. 

Ricordo ancora oggi la paura del virus. Temevamo di avvicinarci troppo a chiunque, di toccare qualunque cosa. Abbiamo passato il tempo a disinfettare tutto: sul treno, nei bar, le panchine dove ci sedevamo...

... Ma ricordo ancora di più la bellezza di una Venezia deserta; l’emozione di poter ammirare ogni scorcio senza essere spinta o senza avere le mille teste dei turisti davanti. 

È stato un privilegio indimenticabile che difficilmente (o mai più) si ripeterà.
Carica altro… Segui su Instagram

Archives

hero
A Spasso con Crackita logo

www.crackita.com | Privacy Policy | Disclaimer | Cookie Policy | by Buddha-Media and Saraiva-Art

©2021 A Spasso Con Crackita